Fabrizio Di Ernesto

Home » America Indio-latina » Brasile, Lula lancia programma contro povertà estrema

Brasile, Lula lancia programma contro povertà estrema

Archivi

Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha firmato il provvedimento che istituisce e lancia il nuovo programma Bolsa Família, volto a combattere la fame e l’estrema povertà nel paese indiolatino.

“Oggi, nella sala principale del Planalto (a Brasilia), ho firmato il ritorno di Bolsa Família”, ha annunciato il presidente brasiliano sul suo account Twitter ufficiale, aggiungendo “questo non è il programma di un governo o di un presidente, è una politica pubblica della società brasiliana per combattere la fame e la povertà estrema”.

In un altro tweet, Lula ha spiegato che Bolsa Familia “è il programma più serio e completo per combattere la fame e l’estrema povertà nel Paese. Questo prevede 600 reais (circa 120 euro) per famiglia (ogni mese) e altri 150 reais (circa 30 euro) per ogni bambino fino a sei anni. È il ritorno di una politica pubblica per lo sviluppo del paese”.

Il programma sociale, che Lula aveva già attuato durante la sua precedente amministrazione (2003-2011), sarà fruibile anche per bambini sopra i sette anni e i giovani sotto i 18 anni con 50 reais (circa 10 euro) al mese e altrettanti per le donne incinte.

Lula, che lo scorso anno ha vinto le presidenziali contro il capo di Stato uscente Jair Bolsonaro, ha ereditato un paese con 33 milioni di persone che soffrono la fame, auspicando che quando scadrà il suo mandato, il 31 ottobre 2026, “tutti i brasiliani possano avere un caffè, il pranzo e la cena. In questo modo avrò compiuto la mia missione”.

Il ministro dello sviluppo sociale, Wellington Días, da parte sua ha spiegato che il programma sociale cercherà di incoraggiare le famiglie a ottenere un lavoro formale e ad aumentare il proprio reddito.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: