Fabrizio Di Ernesto

Home » 2022 » giugno

Monthly Archives: giugno 2022

Roma Caput mundi: presentati i progetti legati al Pnrr

Entro il 2026, sfruttando anche il Giubileo previsto fra tre anni, a Roma e nel Lazio saranno realizzate 335 opere, in 283 siti, per una spesa di 500 milioni di euro, nell’ambito del Pnrr, Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Per continuare a leggere cliccare qui —> https://www.thebrief.city/stories/roma-presentati-progetti-pnrr/

Pubblicità

Airbnb lancia il fondo Wow! per alloggi unici ed originali

Originalità, fattibilità, esperienza e sostenibilità. Partendo da queste quattro caratteristiche Airbnb – il portale nato per mettere in contatto persone in cerca di un alloggio o di una camera per brevi periodi con chi le mette a disposizione ­– lancia il Fondo Wow! con cui mette a disposizione di designer (o aspiranti tali), architetti ed esperti del fai da te di tutto il mondo 10 milioni di dollari per finanziare le cento idee più creative, dando l’opportunità ad altrettante persone di trasformarle in vere e proprie abitazioni da inserire nell’apposita categoria del portale.

Per continuare a leggere cliccare qui —> https://www.pantografomagazine.com/airbnb-lancia-il-fondo-wow-per-alloggi-unici-ed-originali/

A Roma 3,6 milioni di fondi per l’efficientamento energetico di cinema e teatri

fondi europei del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) serviranno a Roma anche per rilanciare e rafforzare il settore dello spettacolo. A partire dai luoghi della cultura.

Per continuare a leggere cliccare qui —> https://www.thebrief.city/stories/roma-36-milioni-fondi-efficientamento-energetico-cinema-teatri/

Con l’estate torna la rassegna “Una boccata d’arte”

Il primo week-end estivo coincide con l’apertura della terza edizione di Una boccata d’arte, il progetto artistico contemporaneo di Fondazione Elpis realizzato in collaborazione con Galleria continua e la partecipazione di Threes productions, che promuove installazioni, mostre e performance di 20 tra scultori e pittori in altrettanti borghi, uno per ogni regione, valorizzando l’incontro tra creatività e il patrimonio. La kermesse si chiuderà il 18 settembre in concomitanza con l’ultima domenica estiva del 2022.

Per continuare a leggere cliccare qui —> https://www.pantografomagazine.com/con-lestate-torna-la-rassegna-una-boccata-darte/

Il settore termale al centro della nuova economia turistica

Quello delle terme, e del relativo turismo, è un settore in salute nel nostro paese, anche perché, va ricordato, per contenere le perdite legate alla pandemia del Covid–19 il governo Draghi ha anche varato un apposito bonus per frequentare queste strutture.

Per continuare a leggere cliccare qui

https://www.thebrief.city/stories/settore-termale-centro-nuova-economia-turistica/

Piccola intervista sulla Libia

Piccola intervista sull’attuale situazione libica rilasciata a Pars Today.

Per ascoltare cliccare qui —> https://parstoday.com/it/news/world-i299082-fabrizio_di_ernesto_’la_comunit%C3%A0_internazionale_lascia_che_la_guerra_civile_continui_in_libia’_(audio)

Da Roma, Ursula von der Leyen apre il festival del New European Bauhaus

Il presidente della commissione europea Ursula von der Leyen ha aperto dal Maxxi di Roma il primo New European Bauhaus festival, l’evento che lei stessa ha fortemente voluto che coinvolge, oltre all’Italia, tutti gli stati membri della Ue attraverso 600 città in tutto il vecchio continente. Al momento dell’apertura dell’evento le capitali europee erano in collegamento video con il complesso di via Guido Reni, per dare il via al festival.

Per continuare a leggere cliccare qui —> https://www.thebrief.city/stories/roma-von-der-leyen-apre-festival-new-european-bauhaus/

Kpi e gestione del rischio. Sace e Pohl immobilien insieme per l’edilizia sostenibile

Un sodalizio sempre più proficuo quello tra Sace e Pohl immobilien; un’intesa nata sette anni fa e che ad oggi ha portato alla realizzazione di 11 cantieri da parte della società altoatesina grazie a Sace bt, società del gruppo specializzata nell’assicurazione dei crediti nelle cauzioni e nei rischi di costruzione attraverso 42 polizze emesse tra cui, ad esempio, quella sugli anticipi e le garanzie che coprono gli immobili per i 10 anni successivi alla costruzione.

Per continuare a leggere cliccare qui —> https://www.thebrief.city/stories/kpi-e-gestione-del-rischio-sace-e-pohl-immobilien-insieme-per-ledilizia-sostenibile/

Superbloom, arriva a Milano la fioritura della California

Superbloom, lo spettacolo della super-fioritura della California meridionale arriva al Fuorisalone di Milano grazie all’omonimo progetto dello studio internazionale di architettura e design Rios di Los Angeles, i cui progetti spaziano dal commerciale all’istituzionale, dall’hospitality al residenziale: tra questi, il Campus di Spotify a Los Angeles e il Jardin de la réciprocité, realizzato per il Festival internazionale dei giardini che ha aperto a maggio a Domaine du Chaumont-Sur-Loire, in Francia.

Per continuare a leggere cliccare qui —> https://www.thebrief.city/stories/superbloom-arriva-milano-fioritura-california/

Porta Romana, Horti apre al pubblico il suo giardino

Aspettando il maxi intervento dello scalo di Porta Romana, l’area inizia a vivere, attraverso un’imponente trasformazione urbana, a destinazione residenziale, che prevede la riqualificazione dei fabbricati esistenti e la valorizzazione del parco e del giardino storico. Parliamo del progetto Horti, nel cuore di Milano fra le storiche vie Orti e Lamarmora e a pochi metri dai maggiori punti di interesse della città – Tribunale, largo Crocetta, Università Statale, Ospedale Maggiore, la Rotonda della Besana, via della Spiga, Montenapoleone, il Duomo.

Per continuare a leggere cliccare qui —> https://www.thebrief.city/stories/porta-romana-horti-apre-pubblico-giardino/