Fabrizio Di Ernesto

Home » 2022 » Maggio

Monthly Archives: Maggio 2022

Headquarter di Furla, con Geza connubio tra natura e architettura

L’innovativa sede di Furla – storico brand di pelletteria e accessori per la moda – a Tavarnelle Val di Pesa, in provincia di Firenze è stata disegnata da GEZA Architettura con un obiettivo ben preciso: riconnettere le persone con la natura, anche quando sono al lavoro. Scopo raggiunto anche grazie all’intervento paesaggistico firmato da Land Italia. L’esito? Un nuovo complesso che dimostra come si possa inserire uno stabilimento di produzione e gli uffici annessi nella natura con un approccio dove la qualità dei luoghi di lavoro e la sostenibilità si fondono nel panorama. 

Per continuare a leggere —> https://www.thebrief.city/stories/headquarter-furla-geza-connubio-natura-architettura/

Pubblicità

Da tipografia a museo di arte contemporanea

Arte e rigenerazione sono un connubio sempre più stretto. L’ennesima dimostrazione arriva dalla città vicentina di Arzignano dove il restauro dell’antica tipografia cittadina ha permesso la nascita di Atipografia, un nuovo progetto per l’arte contemporanea fondato da Elena Dal Molin, realizzato negli spazi rinnovati dell’antica tipografia della città grazie agli interventi dello studio Amaa che si è occupato del progetto. Lo spazio ospita l’associazione culturale, fondata nel 2014, e una galleria che da settembre proporrà progetti espositivi e una propria scuderia di artisti di diverse generazioni e provenienza geografica.

Per continuare a leggere cliccare qui —> https://www.pantografomagazine.com/da-tipografia-a-museo-di-arte-contemporanea/+

Città da scoprire. Dove i bambini diventano protagonisti

Torna l’estate e ripartono le iniziative per far appassionare i più piccoli alla città ed alla cultura.

A Venezia ci si potrà immergere nella lettura mentre si passeggia per i canali; questo lo scopo dell’iniziativa “Bibliociurma all’arrembaggio. Campo che vai tesoro che trovi” curata dalle cooperative CoopCulture e Socioculturale dedicata ai bambini dai 5 ai 10 anni e ai loro genitori (dal 26 maggio all’8 settembre è in programma la seconda edizione).

Per continuare a leggere cliccare qui —> https://www.pantografomagazine.com/citta-da-scoprire-dove-i-bambini-diventano-protagonisti/

Navigare su uno yacht da sogno con un semplice click

Nell’era digitale quasi tutto si fa con un click, dalla spesa alla prenotazione di un hotel o di un viaggio. Grazie a Boataround ora anche condurre una barca da favola da migliaia di euro e solcare i mari è possibile partendo dal mouse.

Per continuare a leggere cliccare qui —> https://www.pantografomagazine.com/navigare-su-uno-yacht-da-sogno-con-un-semplice-click/

Case a 500 euro al mese. Milano rilancia con Reinventing Home

Milano protagonista di Reinventing cities, il concorso internazionale indetto da C40 cities climate leadership group(il network che comprende 96 metropoli di tutto il mondo impegnate nel contrasto all’emergenza climatica e ambientale), giunto ormai alla sua terza edizione e che vede anche la partecipazione di RomaNapoli e Bologna. L’iniziativa intende incentivare nuove tipologie di collaborazione tra team multidisciplinari e per questa edizione la città meneghina sceglie la declinazione “Reinventing Home” avendo come obiettivo quello di realizzare 500 nuove abitazioni a prezzo calmierato, case che saranno immesse sul mercato degli affitti a una cifra non superiore ai 500 euro mensili.

Per continuare a leggere cliccare qui –> https://www.thebrief.city/stories/case-500-euro-mese-milano-rilancia-reinventing-home/

Reinventig cities a Roma, tre aree. La novità è un sito sull’Appia Antica

Anche Roma, dopo Napoli e Bologna sfrutta le opportunità offerte dal concorso internazionale C40 Reinventing cities per continuare nell’opera di rigenerazione urbana anche in vista del Giubileo del 2025. Tre le aree oggetto della gara che interessano la Capitale: l’area Appia antica – Casal rotondo, proposta dal FS sistemi urbani mentre in accordo con Roma Capitale,l’area industriale ex–Mira Lanza e quella Vertunni.

Per continuare a leggere cliccare qui —> https://www.thebrief.city/stories/reinventig-cities-roma-tre-aree-novit-sito-sullappia-antica/

Bologna e Napoli sposano Reinventing cities

Seguendo gli esempi di Milano, alla terza partecipazione, e Roma, alla seconda, anche Bologna e Napoli hanno deciso di prendere parte a Reinventing cities, il concorso internazionale destinato a sviluppare progetti urbani attenti all’ambiente a misura delle comunità locali.

Per continuare a leggere cliccare qui —> https://www.thebrief.city/stories/bologna-napoli-reinventing-cities/

Apre a Milano Cofactory Designtech, hub per la fabbricazione digitale

Si chiamerà Cofactory Designtech il primo laboratorio nell’ambito della fabbricazione digitale e della prefabbricazione in Italia progettato da Pininfarina Architecture.

Per continuare a leggere cliccare qui —> https://www.thebrief.city/stories/apre-milano-cofactory-designtech-hub-fabbricazione-digitale/

Show Reel Media Group apre la nuova sede a Milano

Nel quartiere milanese della Bovisa un’ex fabbrica di macchine per caffè rinasce come spazio creativo grazie a Show Reel Media Group, nuova forma di digital media company specializzata nella creazione di community, nella gestione di influencer e nella produzione di contenuti digitali.
Per continuare a leggere cliccare qui —> http://www.pantografomagazine.com/show-reel-media-group-apre-la-nuova-sede-a-milano/

Roma Tre rigenera l’Ostiense e punta sulla riconnessione con il Tevere

Nell’immaginario collettivo, specie quello turistico, Roma è soprattutto il centro storico. Nella realtà invece la Capitale è una città molto variegata ricca di storia. Un nuovo slancio è atteso in vista del Giubileo del 2025 e dell’Expo 2030, utilizzando anche i fondi del Pnrr ed in particolare del Pinqua per quanto riguarda le infrastrutture sociali.

Per continuare a leggere cliccare qui —> https://www.thebrief.city/stories/roma-tre-rigenera-lostiense-punta-riconnessione-tevere/