Fabrizio Di Ernesto

Home » 2015 » settembre

Monthly Archives: settembre 2015

Bolivia: Morales punta al referendum per ottenere il quarto mandato presidenziale

A gennaio 2016 in Bolivia si terrà il referendum costituzionale per permettere al presidente Evo Morales di candidarsi ad un terzo mandato per continuare il lavoro che sta facendo di Sucre uno dei pilastri dell’America indio latina. Ad annunciare il referendum è stato il presidente del Senato boliviano Josè Alberto Gonzalez, che ha anche precisato che ora i giuristi e i costituzionalisti del paese stanno mettendo a punto la formula migliore per redigere il testo della consultazione. La proposta di modificare la costituzione non arriva dal presidente ma dai tanti movimenti popolari sorti in sostegno del primo mandatario boliviano. Se il referendum passasse e Morales, in carica dal 2006, fosse rieletto rimarrebbe al potere fino al 2025. Il presidente del Senato ha spiegato che la procedura legislativa prevede che la Commissione costituzionale congiunta elabori una relazione sul disegno di legge di riforma costituzionale parziale realizzato dalle organizzazioni sociali insieme all’Assemblea legislativa plurinazionale (Alp) e dal Movimento per il socialismo (Mas). Il progetto di riforma si compone di due articoli e mira a modificare l’articolo 168 della Costituzione che afferma che “la durata del mandato del presidente o del vice presidente dello stato è di cinque anni e può essere rieletto per massimo due volte di seguito”. Evo Morales è diventato presidente della Bolivia nel 2006 e nel 2010, dopo l’approvazione di una nuova costituzione, è diventato il primo presidente dello Stato Plurinazionale con opzione per un secondo e ultimo mandato, che ha avuto inizio nel gennaio di quest’anno e scadrà nel 2020.

Pubblicità

Sulla giostra del cuore di Giorgio Macellari

È da poco uscito per i tipi della Primula editore il romanzo “Sulla giostra del cuore – Storie d’amore e di amicizia negli anni di piombo” di Giorgio Macellari. Il protagonista Mauro, ricoverato in ospedale dopo un infarto, inizia a ripercorrere la sua adolescenza ed il suo passaggio alla vita adulta in una sorta di limbo onirico. Nelle pagine del libro presente e passato si intrecciano con il lettore che inizialmente potrebbe rimanere spiazzato da questa scelta stilistica e che invece a lungo andare offre quasi la possibilità di leggere due storie in uno. L’adolescenza si sa è un periodo particolare per tutti e ancora di più lo è per chi l’ha vissuta durante gli anni di piombo con tutto ciò che ne conseguenze. Stragi, attentati e rapimenti si susseguono mentre Mauro sta cercando di diventare uomo e sta provando a trovare una sua dimensione nella vita come giornalista. Per via del suo primo, grande amore, Leda Mauro ad un certo punto sembra finire in un meccanismo più grande di lui. La ragazza infatti ha iniziato a frequentare gli ambienti delle Brigate rosse e Mauro, giornalista nel suo piccolo affermato, viene attenzionato dai servizi segreti che prima gli intimano di stare attento alle sue frequentazioni, quindi gli propongono di mettersi al loro servizio ed infine gli passano documenti scottanti sui principali misteri italiani della seconda metà degli anni ’80. il libro pur occupandosi di temi scomodi come quelli legati alla stagione della strategia della tensione evita di schierarsi da una delle parti e riesce a parlarne in modo schietto e equilibrato, confermando la bravura dell’autore. Nel suo piccolo il libro sembra voler offrire una lettura di quegli anni parlando di chi li ha vissuti me poi è sopravvissuto senza pretendere di dare lezioni a nessuno.

Sulla giostra del cuore – storie d’amore e di amicizia negli anni di piombo, Primula editore; pagg364, 18 euro